Galleggiante da 1/2″ catis
- Realizzato in ottone stampato a caldo e lavorato meccanicamente
- Interamente nichelato
- Assolutamente silenzioso
Riferimento:
2Lisa® 22 è il radiatore d’arredo adatto a tutti gli ambienti bagno. Semplice e funzionale, Lisa® 22 è ideale per creare calore e arredare con un tocco di classe. altezza 1385 x lunghezza 500 x interasse 45 bianco Bianco RAL 9010
Pagamenti sicuri
Consegna Veloce
Resi & Rimborsi facili
Kit di fissaggio conformi VDI 6036 Classe 1-2-3-4, a garanzia di massima tenuta, sicurezza e stabilità del termoarredo. I kit sono comprensivi di supporti, valvolina di sfiato, chiave esagonale, tasselli e viti per fissaggio, idonei per impiego su pareti compatte o in laterizio forato. Verniciatura:
2Lisa® 22 è il radiatore d’arredo adatto a tutti gli ambienti bagno. Semplice e funzionale, Lisa® 22 è ideale per creare calore e arredare con un tocco di classe. altezza 1385 x lunghezza 500 x interasse 45 bianco Bianco RAL 9010
Scaldabagni istantanei low NOx con accensione elettronica a batteria
Gli scaldabagni a gas della gamma Opalia C sono compatti, facili da utilizzare e affidabili. dotati di accensione elettronica a batteria con blocco di sicurezza in caso di mancanza di fiamma.
disponibile 30°-45°-90°
Articolo prodotto esclusivamente in Italia e realizzato con materiali di altissima qualità come ottone, rame, ghisa e parti cromate. Sifone plastificato a colore standard verde.
Cassetta d’ispezione in plastica di colore bianco, adatta per l’installazione di collettori termoelettrici, semplici, Multifar o complanari per impianti di riscaldamento e raffrescamento, con guide per l’inserimento dei supporti di fissaggio, finestre asportabili per il passaggio delle tubazioni e coperchio fissato con viti
RACCORDO TEE FEMMINA A PRESSARE APE (1/2 x16) (1/2x16)
vendibile solo a rotolo da 50mt
P.s. per il prezzo contattare su info@ferramentasaggese.it R2K è prodotta con componenti di qualità ed attenzione ai particolari. Un’apposita sonda monitora la temperatura fumi che, al superamento di 90°C a causa di un malfunzionamento, comunica all’elettronica di depotenziare il bruciatore. Tale depotenziamento, gestito con un algoritmo proporzionale, può determinare lo spegnimento totale fino a 95°C. In questo modo si previene la rottura del termofusibile e si evita un fastidioso blocco macchina. Il campo di modulazione 1:9 garantisce ridotti spegnimenti nei più piccoli impianti radianti ed un elevato comfort nella produzione AC